Trasporto a chiamata, cos’è?
È un pullman che è tipo un taxi ma non ha i costi di un taxi.
Come funziona: chi vuole utilizzare il pullman telefona e dice da dove vuole partire e dove vuole andare.
La centrale organizza un viaggio per mettere insieme tutti i passeggeri che hanno fatto una richiesta compatibile.
In questo modo si viaggia insieme come su un pullman ma si ha un servizio ‘personalizzato’ quasi come quello di un taxi.
Chi c’è dietro al progetto Giovani con Trasporto?
4 ragazzi e 2 ragazze della provincia di Cuneo che con l’accompagnamento di un gruppo di professionisti hanno sviluppato la propria intraprendenza e hanno acquisito le competenze fondamentali per creare un’azienda.
A chi è rivolto il servizio?
A tutti! A chi ha bisogno di spostarsi tra i piccoli comuni coinvolti, ai ragazzi non ancora patentati, a chi ha la patente ma preferisce non mettersi alla guida dopo una serata con gli amici. Il servizio è rivolto anche ai genitori che vogliono dare autonomia ai propri figli (e che sono stanchi di accompagnarli in auto sempre e ovunque).
Perché scegliere di spostarsi con GCT?
- Perchè è comodo e conveniente
- Perché con Giovani con Trasporto si riducono gli spostamenti in auto sulle strade della provincia di Cuneo
- Perché è un servizio innovativo che ha stimolato l’imprenditorialità di un gruppo di giovani disoccupati.
- Perché si contribuisce alla diffusione di una cultura della sicurezza alla guida, e in modo particolare alla prevenzione della guida in stato di ebrezza.
I dettagli del progetto
L’obiettivo del progetto “Giovani con trasporto” è di creare un nuovo modo di spostarsi in modo sicuro in Provincia di Cuneo, senza dover guidare la propria auto. Il progetto è portato avanti da un gruppo di giovani ragazzi motivati e dinamici. Un team di esperti aiuta i giovani a mettere su la loro impresa. L’idea è già abbozzata, ma è il gruppo dei 10 aspiranti imprenditori a definirne la forma definitiva.
Concretamente si tratta di organizzare e gestire un innovativo servizio di trasporto a chiamata; dei minibus che prendono le persone vicino a casa e le portano dove serve loro. Un mezzo di trasporto a metà tra un taxi ed un bus.
Un esempio potrebbe essere la creazione un servizio per l’uscita dalle discoteche, dalle palestre, dai corsi pomeridiani e serali, un altro potrebbe essere l’offerta di un servizio per gli spostamenti nei piccoli comuni.
I ragazzi che partecipano al progetto seguono un corso di formazione gratuito di due mesi, un accompagnamento personalizzato alla creazione di impresa di sei mesi, un tutoraggio di un anno nella fase di startup.
I partner
- Il progetto è cofinanziato dalla Compagnia di San Paolo e Fondazione CRC.
- Il Capofila del Progetto Giovani con Trasporto è la Cooperativa Sociale Armonia Work.
- I Partner Territoriali del progetto sono YEPP Monviso e YEPP Langhe (dove si sperimenterà il progetto con i giovani dei siti YEPP, grazie agli educatori di Cooperativa Caracoll).
- Inoltre sono coinvolti uBloom (il Coworking di Fossano – che si è occupato della formazione, seguendo la metodologia Build Your Future).
- Polaris e UISP si occupano dell’attività educativa, in particolare nei confronti dei giovani a rischio.
Sostieni le attività sociali della cooperativa Armonia Work Onlus donandoci il tuo 5 per mille.
Ricordati di scrivere nell’aposito riquadro la nostra P.IVA 02831800046
Contatti
Soc. Coop. Sociale Armonia Work a.r.l. - Impresa Sociale O.N.L.U.S.
P.za Vittorio Amedeo 5/6 12044 CENTALLO (CN)
Tel. +39 0171 211284 - Fax +39 0171 212792 - info@cooperativaarmoniawork.it