La nostra missione

L’impegno della cooperativa si basa sulla centralità della persona, con particolare attenzione ai soci svantaggiati, che per le loro difficoltà vengono spesso esclusi dal mondo lavorativo tradizionale.

Nelle proprie attività “Armonia Work” ritiene indispensabile creare un dialogo con gli altri e una partecipazione attiva che garantisca il successo dei propri servizi in termini di qualità del lavoro e soddisfazione dei bisogni.

Per i soci la cooperativa rappresenta un ambiente in cui vivere con passione il proprio lavoro e in cui trovare opportunità di crescita professionale e personale.

I nostri principi

LA TERRITORIALITÀ

Il radicamento territoriale inteso come capacità di leggere e interpretare il territorio, ricercando un legame con la comunità locale attraverso costanti rapporti con cittadini, gruppi sociali e istituzioni. La presenza nella base sociale di abitanti del territorio in cui si è radicati, consente di rappresentare meglio i bisogni della comunità e di porre le necessarie misure solidaristiche e imprenditoriali, effettuando coerenti investimenti economici e sociali.

l

LA PROGETTUALITÀ

Lo sviluppo della comunità locale è il fine ultimo della cooperativa. Il perseguimento dell’interesse della collettività ci chiede di pensare e declinare una proposta di sviluppo complessivo della comunità di riferimento, con la capacità di orientare il complesso delle politiche sociali di un territorio, e di proporre e realizzare integrazioni sia tra le diverse politiche (sociali, occupazionali, abitative…) che tra i servizi ad esse conseguenti.

LA QUALITÀ

Qualità nella scelta di inquadrare contrattualmente i soci secondo la formula più equa e corretta. Qualità nel non applicare ribassi insostenibili.

Z

LA COERENZA

Perseguire l’utilità sociale sotto molti aspetti: gestire e fornire servizi dando un’opportunità a soggetti a rischio di esclusione dal mondo del lavoro; applicando un sistema organizzativo collegiale e condiviso

U

LA TRASPARENZA

Armonia garantisce la trasparenza e l’equità della sua gestione. Non si parla soltanto di revisioni contabili, ma anche di un continuo confronto all’interno della cooperativa, con i committenti e con i destinatari dei servizi erogati. Il bilancio sociale è una delle forme di rendicontazione.

Attività settore di tipo B

Il servizio di pulizia offre un’opportunità lavorativa a molte persone svantaggiate, quali diversamente abili, ex-detenuti, ex-tossicodipendenti, immigrati, che, tramite borse lavoro e contratti di assunzione a tempo determinato e indeterminato lavorano su numerosi servizi.

I servizi di pulizia sono attivi dal 2001, anno di costituzione della cooperativa. Sono previste attività di riordino e pulizia dei locali dei servizi sopracitati.

LABORATORIO DI FALEGNAMERIA
AL CENTRO DIURNO LE NUVOLE

Il servizio di falegnameria all’interno del Centro Diurno per disabili “Le Nuvole” di Saluzzo nasce dall’esigenza di creare un laboratorio adatto agli ospiti del centro. Il Centro Diurno è un servizio del Consorzio Monviso Solidale rivolto a persone con una disabilità fisica e mentale che limita il raggiungimento di un’autonomia personale, adeguata all’età ed al contesto sociale di appartenenza. L’operatore della Cooperativa “Armonia Work” affianca gli operatori del centro diurno nella gestione del laboratorio di falegnameria. La Cooperativa “Armonia Work” è presente con un operatore all’interno del centro diurno dal settembre 2008.

MANUTENZIONE AREE VERDI
E PATRIMONIO COMUNALE

Il servizio di manutenzione delle aree verdi e di manutenzione del patrimonio comunale si sviluppa nei diversi comuni del territorio Cuneese e vede impegnati diversi soci della cooperativa e anche tirocini realizzati in collaborazione con i servizi territoriali.
Il servizio si occupa di mantenere in ordine le aree con il taglio dell’erba, la pulizia, la sistemazione e la manutenzione ordinaria.
Questo servizio offre alla cooperativa l’opportunità di occuparsi dell’ambiente e del proprio territorio e nel contempo rappresenta un’opportunità di far lavorare i soci nel contesto della natura e al verde.

MANUTENZIONE DEPURATORI E ACQUEDOTTI

Attraverso il Contratto di Rete la Cooperativa Work gestisce questo servizio che consiste nella sistemazione delle aree esterne dei depuratori e degli acquedotti dell’ ACDA di Cuneo. Il servizio si occupa di mantenere in ordine le aree con il taglio dell’erba, la pulizia, la sistemazione di aiuole. Questo tipo di lavoro all’aria aperta permette alle persone svantaggiate di trovare una opportunità lavorativa sempre varia, a contatto con la natura.

CONTRATTO DI RETE “UNITI PER LA GRANDA”

Il 30/05/2017 la SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE ARMONIA WORK ha sottoscritto il Contratto di Rete “UNITI PER LA GRANDA” insieme ad altre 6 Cooperative del territorio Cuneese .
Il contratto di rete, è uno strumento innovativo nel panorama del nostro sistema produttivo e definisce un modello di collaborazione tra imprese che permette, pur consentendo ad ognuna di continuare a mantenere la propria indipendenza e specializzazione, di realizzare progetti ed obiettivi condivisi al fine di incrementare la propria capacità innovativa e la propria competitività sul mercato.
Le imprese aderenti hanno scelto di collaborare tra di loro, mettendo in comune risorse, tecnologie, informazioni, prestazioni tecniche, commerciali o, ancora, esercitando in comune una o più attività. Il contratto consente alle imprese di mantenere la propria individualità (la loro aggregazione non costituisce, quindi, né una nuova società né un consorzio) e di godere di incentivi e agevolazioni fiscali ed aumentare la capacità di essere significativi ed offrire servire di qualità contando sull’aggregazione e quindi sulla moltiplicazione delle prestazioni e la loro qualità
La rete realizza lo scopo comune attraverso la condivisione di obiettive e modalità operative che vengono di volta in volta valutate e discusse all’interno del comitato di gestione.
Questa aggregazione si è data obiettivi strategici per accrescere la capacità di penetrazione delle imprese partecipanti sul mercato locale e di ampliare e promuovere la collaborazione con gli enti locali e con le aziende private per la gestione di servizi e lo svolgimento di attività lavorative; la rete consente inoltre organizzare e strutturare la condivisione di attrezzature, professionisti, risorse umane, requisiti tecnici e professionali fra le partecipanti.

Attività settore di tipo A

SERVIZI DI TRASPORTO

Il servizio dei trasporti caratterizza da sempre la Cooperativa “Armonia Work”. Questo servizio è rivolto alle persone disabili, anziani, minori in carico ai servizi sociali. Il servizio di trasporto offre un’opportunità lavorativa a molte persone svantaggiate, quali perone disabili, ex-detenuti, ex-tossicodipendenti, immigrati, che, tramite borse lavoro e contratti di assunzione a tempo determinato e indeterminato lavorano su numerosi servizi. Inoltre, è attivo un servizio di trasporto pasti a domicilio.

Centro di Avviamento al lavoro per persone disabili “G. Duelli”

Il Centro G. Duelli è nato in collaborazione con lo CSAC, il Comune e la parrocchia di Centallo.
Il laboratorio “G. Duelli” è un centro di avviamento professionale rivolto a persone con disabilità, con l’obiettivo di fargli sperimentare nei diversi laboratori al fine di favorire un percorso osservativo e di crescita sia lavorativa che relazionale.
Le attività lavorative sono semplici e ripetitive e sono gestite dagli educatori professionali che accompagnano la persona disabile nel suo progetto e sono le seguenti:

  1. Assemblaggio viteria, kit per tavoli da ping-pong del Decathlon (Ditta Caroni);
  2. Montaggio ugelli per macchine agricole ( Ditta Abbà A.S.J.);
  3. Attività di agricoltura sociale;
  4. Realizzazione di carta da riciclo e biglietti augurali;
  5. Realizzazione di ceramiche presso il laboratorio interno;
  6. Confezionamento pacchi regalo e prodotti della cooperativa.

Il Duelli è aperto da lunedi a venerdi dalle 8:30 alle 16:30 e ad oggi sono inserite circa 23 persone.
Si collabora con lo CSAC, il Consorzio Monviso Solidale, il centro autismo di Mondovì, le scuole superiori e altre agenzie presenti sul territorio.

Sostieni le attività sociali della cooperativa Armonia Work Onlus donandoci il tuo 5 per mille.
Ricordati di scrivere nell’aposito riquadro la nostra P.IVA 02831800046

Contatti

Soc. Coop. Sociale Armonia Work a.r.l. - Impresa Sociale O.N.L.U.S.
P.za Vittorio Amedeo 5/6 12044 CENTALLO (CN)
Tel. +39 0171 211284   -   Fax +39 0171 212792   -   info@cooperativaarmoniawork.it

Per informazioni, acquisti o per la realizzazione di prodotti personalizzati, potete contattarci: