Condizioni generali di vendita per acquisti online all’interno del nostro sito www.cooperativaarmoniawork.it

Società Cooperativa Sociale Armonia Work a.r.l. Impresa Sociale Onlus, con sede legale in Piazza Vittorio Amedeo,5/6-12044 Centallo (CN) e cod. Fiscale / Partita IVA n. 02831800046, rende disponibile a tutti gli utenti la possibilità di acquistare a mezzo internet i prodotti artigianali prodotti dalla stessa Società (di seguito “Prodotti”), all’interno dell sito on line https://www.cooperativaarmoniawork.it/catalogo/ (di seguito “Sito”).

Società Cooperativa Sociale Armonia Work a.r.l. Impresa Sociale Onlus è titolare del Sito ed ha esclusività compravendita dei Prodotti, e responsabile della sua corretta esecuzione.

1) Premesse

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito “Condizioni Generali”) sono valide esclusivamente tra la Società e qualsiasi persona fisica che effettua esclusivamente in qualità di consumatore, così come definito all’articolo 2 della Direttiva 2011/83/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25/10/2011, (di seguito il “Cliente”) acquisti online sul Sito all’interno della Vetrina Virtuale, seguendo le procedure ivi indicate.

Le presenti Condizioni Generali disciplinano esclusivamente l’offerta, la trasmissione, le modalità di acquisto, l’accettazione, la consegna dei Prodotti acquistati ed il diritto di recesso del Cliente dall’acquisto dei Prodotti, tra gli utenti del Sito e la Società, mentre non regolano la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi che siano raggiungibili attraverso il Sito tramite collegamenti ipertestuali, links o banners.

I contratti di compravendita dei Prodotti saranno stipulati tra la Società e un Cliente e si concluderanno esclusivamente attraverso internet, mediante l’accesso da parte del Cliente sul Sito e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista all’interno della Vetrina Virtuale. I contratti conclusi tra la Società ed il Cliente sono disciplinati dalla Direttiva 2011/83/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25/10/2011 e dalla Direttiva 1999/44/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25/05/199.

Queste Condizioni Generali possono essere oggetto di modifiche ed aggiornamenti. Ogni aggiornamento e modifica verrà regolarmente pubblicata sul sito e la data di messa on line degli aggiornamenti equivale alla data di entrata in vigore degli stessi.

In caso di variazioni delle Condizioni Generali, all’ordine di acquisto si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate nella Vetrina Virtuale al momento dell’invio dell’ordine stesso da parte del Cliente.

Ai sensi della Direttiva 2011/83/UE si invita l’utente della Vetrina Virtuale a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali: a tal fine le Condizioni Generali sono disponibili sulla Vetrina Virtuale a qualsiasi visitatore della Vetrina Virtuale stessa.

Il Cliente è invitato a stampare o a conservare secondo le modalità preferite le presenti Condizioni Generali.

2) Identificazione del venditore

Il venditore è Società Cooperativa Sociale Armonia Work a.r.l. Impresa Sociale Onlus, con sede legale in Piazza Vittorio Amedeo,5/6-12044 Centallo (CN) e cod. fiscale / Partita IVA 02831800046.

3) Prodotti

Le informazioni relative ai Prodotti suscettibili di vendita a distanza attraverso il sito sono indicate nel Catalogo dei Prodotti reperibile.

Nel Catalogo dei Prodotti sono rappresentati i Prodotti nel miglior modo possibile. Tuttavia, potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra la rappresentazione grafica/fotografica del Prodotto nella Vetrina Virtuale ed il Prodotto reale. Le fotografie dei Prodotti presentate sul sito non costituiscono pertanto elemento contrattuale, in quanto meramente e simbolicamente rappresentative del Prodotto compravenduto.

La disponibilità dei Prodotti risultante al momento dell’ordine è puramente indicativa, poiché, per effetto della contemporanea presenza all’interno dell sito di più utenti, i Prodotti potrebbero essere venduti ad altri prima della Conferma dell’ordine.

4) Ordine e conclusione del contratto di acquisto

Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare alla Società il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nell sito.

Nel modulo d’ordine è contenuto un riepilogo delle principali condizioni commerciali, tra cui il prezzo, i mezzi di pagamento e le modalità di consegna, oltre ad informazioni sulle caratteristiche principali dei Prodotti ordinati ed un rinvio alle Condizioni Generali.

Il Cliente dovrà mettere il Prodotto che desidera acquistare nell’apposito “Carrello” e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali, con particolare riferimento al contributo per le spese di consegna, alle modalità di esercizio del diritto di recesso, ed alla Privacy Policy, dovrà selezionare la modalità di pagamento desiderata e scegliere l’opzione “invia ordine”.

Prima della trasmissione dell’ordine di acquisto:

il Cliente potrà correggere eventuali errori di inserimento dati, seguendo l’apposita procedura di modifica contenuta nell sito. Si segnala che il Cliente ha la facoltà di modificare la quantità e tipologia dei Prodotti che intende acquistare, aggiungendo o eliminando uno o più Prodotti dal “Carrello”
la Società chiederà al Cliente, attraverso la procedura di inserimento dell’ordine di acquisto, di leggere attentamente le Condizioni Generali, incluso il diritto di recesso, di stamparne una copia e di memorizzarne o di riprodurne una copia per usi personali.

Con l’invio del modulo d’ordine, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente ed incondizionatamente le Condizioni Generali, nonché le ulteriori informazioni contenute nell sito e relative alla Privacy Policy.

La Società si riserva la facoltà di valutare l’accettazione degli ordini ricevuti e potrà rifiutare o comunque non dare corso ad ordini d’acquisto che risultino incompleti o incorretti, ovvero in caso di indisponibilità dei Prodotti o che comportino la consegna dei Prodotti ordinati in alcune aree geografiche.

La Società comunicherà al Cliente l’eventuale impossibilità di accettare gli ordini ricevuti entro 48 ore decorrenti dal giorno lavorativo successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l’ordine e provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente per il pagamento della fornitura.

Il contratto di compravendita dei Prodotti indicati nel modulo d’ordine sarà considerato concluso con l’invio da parte della Società al Cliente di un’e-mail di conferma dell’ordine (di seguito la “Conferma dell’Ordine”) all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale conferma riepilogherà i Prodotti prescelti, i relativi prezzi, l’IVA ed eventuali tributi dovuti, le spese di trasporto e consegna, l’indirizzo per la consegna, il numero d’ordine (di seguito “Numero d’Ordine”) e le Condizioni Generali e particolari applicabili all’Ordine.

Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati contenuti nella Conferma d’Ordine ed a comunicare alla Società entro 24 (ventiquattro) ore dalla ricezione della stessa eventuali correzioni. Possibili aggravi di spese determinati da errori nei dati non segnalati tempestivamente saranno a carico del Cliente.

Il Numero dell’Ordine, generato dal sistema e comunicato dalla Società, dovrà essere utilizzato dal Cliente in ogni comunicazione successiva con la Società.

5) Prezzi

Tutti i prezzi dei Prodotti indicati nel Catalogo Prodotti sono comprensivi di IVA e imposte.

Le spese di consegna (di seguito “Spese di Consegna”) sono a carico del Cliente ed adeguatamente evidenziate nell’ordine e nella Conferma dell’Ordine. In particolare, nel modulo d’ordine, nella Conferma dell’Ordine e nella relativa ricevuta/fattura saranno riportati in dettaglio:

il prezzo del Prodotto
l’IVA e altri eventuali tributi, se dovuti;
le Spese di Consegna.

I prezzi pubblicati sul sito e le offerte, possono variare; la Società si riserva il diritto di effettuare modifiche senza preavviso alcuno.

Ai Prodotti si applica il prezzo evidenziato sul sito al momento dell’invio del modulo d’ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di prezzo intervenute successivamente.

Nel caso in cui un prezzo sia stato pubblicato per errore in maniera non corretta, la Società si riserva il diritto di non confermare l’ordine ricevuto, rinunciando alla vendita.

6) Tasse di importazione e dazi doganali

In considerazione del luogo di produzione della merce acquistata ovvero del luogo di consegna della stessa, i Prodotti acquistati potrebbero essere soggetti a tasse di importazione e/o dazi doganali il cui importo potrebbe variare anche in relazione al tipo di Prodotto compravenduto e del paese di destinazione. Non è quindi possibile prevedere in alcun modo se e quali costi andrebbero sostenuti per lo sdoganamento della merce acquistata. Di conseguenza, eventuali costi relativi a tasse di importazione e/o dazi doganali saranno a carico esclusivo del Cliente.

Per maggiori informazioni, è possibile rivolgersi all’ufficio doganale del proprio paese.

7) Modalità di pagamento

La Società Cooperativa Sociale Armonia Work a.r.l. Impresa Sociale Onlus accetta i seguenti metodi di pagamento:

Satispay:

Satispay è una modalità di pagamento molto semplice, rapida e affidabile che è sempre più diffusa sul web e permette di acquistare senza inserire i dati della Carta di Credito. In caso di acquisto attraverso la modalità di pagamento Satispay, a conclusione dell’ordine, il Cliente viene indirizzato alla pagina di login di Satispay. L’importo relativo all’ordine viene addebitato sul conto Satispay al momento del completamento dell’ordine.In nessun momento della procedura di acquisto la Societa è in grado di conoscere le informazioni finanziarie del Cliente. Per ogni transazione eseguita con il conto Satispay il Cliente riceverà una  conferma da Satispay.

Bonifico Bancario:

In caso di pagamento tramite Bonifico Bancario, l’ordine rimarrà sospeso fino al ricevimento del Bonifico.
L’invio di quanto ordinato avverrà solo all’atto dell’effettivo accredito della somma dovuta sul c/c della Societa che dovrà avvenire entro 7 giorni dalla data di accettazione dell’ordine.
Oltre questo termine, l’ordine verrà ritenuto automaticamente annullato.

Rimborso:

I tempi di rimborso variano in base al metodo di pagamento scelto:

  • Satispay:
    Il rimborso sarà visibile sul conto Satispay entro 48 ore dall’e-mail di Conferma Accettazione Reso.
  • Bonifico Bancario:
    Il rimborso sarà effettuato tramite bonifico su un Conto Corrente Bancario o Postale da indicare nel Modulo di Reso.
    La somma rimborsata sarà visibile sull’estratto conto entro 10 giorni lavorativi dall’e-mail di Conferma Accettazione Reso.

 Valuta:
Tutti gli importi visualizzati su la Societa sono espressi in Euro, che è la valuta di riferimento.

8) Modalità di consegna

I Prodotti acquistati saranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente nel modulo d’ordine.

Le Spese di Consegna sono a carico del Cliente e sono distintamente evidenziate sul sito, nel modulo d’ordine e nella Conferma dell’Ordine. Il loro valore dipende anche dall’importato totale del singolo ordine.

La spedizione dei Prodotti avverrà solo dopo che il pagamento dell’intero importo dell’ordine (comprensivo del prezzo dei Prodotti acquistati, dell’IVA ed eventuali tributi, se dovuti, e delle Spese di Consegna) sia stato regolarmente effettuato dal Cliente.

La Società effettuerà la consegna dei Prodotti acquistati a cura di vettori specializzati, solo nelle zone geografiche specificate nell sito, con servizio standard e senza avviso di consegna, dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali.

I Prodotti spediti in Italia vengono indicativamente consegnati entro 5-7 giorni lavorativi dalla spedizione; i prodotti spediti all’interno dell’Unione Europea vengono consegnati indicativamente entro 5-7 giorni lavorativi dalla spedizione. I termini di consegna sopra indicati sono puramente indicativi e non essenziali. Qualsiasi variante a quanto sopracitato verrà comunicata tempestivamente via e-mail al Cliente.

Al momento della consegna è richiesta la presenza del Cliente oppure di una persona di fiducia per controllare che gli imballaggi siano integri e puliti e che i Prodotti ricevuti corrispondano a quanto riportato sulla Conferma dell’Ordine.

In caso di difetti visibili, quali le quantità errata e/o Prodotto errato e la non integrità degli imballaggi, il Cliente o l’incaricato di sua fiducia, dovranno provvedere alla relativa segnalazione sul documento di trasporto e contattare La Societa all’indirizzo e-mail info@cooperativaarmoniawork.it entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla Consegna. Sono in ogni caso salve le garanzie previste dalla Direttiva 1999/44/CE e succ. mod. e int..

I Prodotti acquistati potranno rimanere in giacenza presso il vettore per il massimo di giorni di calendario che sarà di volta in volta comunicato al Cliente al momento in cui lo stesso verrà contattato dal vettore per la consegna. Trascorso tale periodo di giacenza senza che il Cliente provveda al ritiro dei Prodotti, l’ordine sarà automaticamente annullato e i Prodotti saranno restituiti alla Società. La Società rimborserà al Cliente il valore dell’ordine, trattenendo le Spese di Consegna e quelle sostenute per la restituzione dei Prodotti alla Società.

9) Diritto di recesso

Secondo la disciplina prevista dalla Direttiva 2011/83/UE, il Cliente, in quanto consumatore (così come definito all’articolo 2 della stessa), ha diritto di recedere dall’acquisto dei Prodotti senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 giorni decorrenti dalla data di ricevimento dei Prodotti, utilizzando la procedure di “gestione del reso” indicata nell sito.
Se il Cliente dovesse decidere di esercitare questo diritto, dovrà (i) procedere, inviando un email a info@cooperativaarmoniawork.it, ed indicare il Numero d’Ordine, il Prodotto o i Prodotti per i quali intende esercitare il diritto di recesso, la data dell’ordine, il numero della ricevuta/fattura, le proprie coordinate bancarie (codice IBAN), ovvero (ii) presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita delle sua decisione di recedere dal contratto, inviandola alla Società e per conoscenza a mezzo raccomandata a/r o a mezzo fax.
Effettuata tale comunicazione, il Cliente dovrà attendere riscontro da parte della Societa che autorizzi il rientro ed indichi le modalità da utilizzare per la restituzione del/dei Prodotto/i.
Una volta ricevuta la predetta comunicazione il Cliente dovrà rispedire presso l’indirizzo ed entro i termini ivi indicati, e comunque entro 14 giorni dalla data in cui abbia comunicato alla Società il recesso, i Prodotti per i quali abbia esercitato il diritto di recesso alla Società.
A norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del Cliente.
La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.), completa della documentazione fiscale annessa e la restituzione è sotto la completa responsabilità del Cliente.
Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra e purché l’esercizio del diritto di recesso avvenga nei termini sopra indicati, la Società provvederà a rimborsare l’importo dei Prodotti oggetto del recesso nel minor tempo possibile e comunque entro un termine massimo di 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso del Cliente. E’ comunque riconosciuto alla Società il diritto di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i Prodotti oggetto del recesso o finché il Cliente non abbia dimostrato di aver restituito i Prodotti oggetto del recesso, a seconda di quale situazione si verifichi prima.
In applicazione delle disposizioni di cui alla Direttiva 2011/83/UE, il diritto di recesso sopra previsto non si applica con riferimento a Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente, o che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna; o che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni.
Il diritto di recesso viene meno nel caso cui la Società dovesse accertare, una volta ricevuto il Prodotto, che lo stesso sia danneggiato e/o non integro. In tal caso la Società provvederà ad avvisare tempestivamente, il Cliente e a restituire al Cliente il Prodotto, addebitandogli le spese di spedizione ed il relativo costo.”.

10) Gestione del reso

Il Cliente Consumatore ha diritto di recedere dal contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 giorni lavorativi dalla consegna dei prodotti acquistati, secondo correttezza e buona fede, previa comunicazione scritta inviando una e-mail all’indirizzo info@cooperativaarmoniawork.it.
Nella comunicazione il Cliente dovrà indicare il numero di “Ordine Cliente” ed i prodotti per i quali intende esercitare il diritto di recesso.

La Societa, entro 48 ore lavorative, prenderà contatto con il Cliente Consumatore per predisporre il reso.

Il Cliente consumatore dovrà provvedere a spedire, utilizzando un corriere a propria scelta, a proprie spese ed entro 14 giorni lavorativi dalla data di manifestazione della volontà di reso, i prodotti acquistati, opportunamente imballati nella loro confezione originale.

Prima di rendere i prodotti acquistati il cliente è tenuto ad assicurarsi che:

  1. i prodotti siano nelle stesse condizioni in cui li hai ricevuti;
  2. i prodotti non siano stati utilizzati, anche parzialmente;
  3. l’imballo utilizzato per la spedizione garantisca l’integrità dei prodotti.

Se il reso non soddisfa le condizioni elencate, il prodotto verrà rispedito al Cliente con addebito delle spese di spedizione ed il rimborso non sarà effettuato.
Gli utenti registrati possono verificare lo stato del reso inviando una e-mail all’indirizzo info@cooperativaarmoniawork.it.
L’indirizzo di spedizione dei pacchi resi è: Piazza Vittorio Amedeo,5/6-12044 Centallo (CN), allegando copia della conferma d’ordine ricevuta via e-mail.

Conformemente a quanto previsto dal Codice del Consumo, entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento presso i nostri magazzini dei prodotti resi, ed a seguito di verifica degli adempimenti di cui al presente paragrafo, la Società procederà all’inoltro della richiesta di rimborso delle somme dovute al Cliente Consumatore.
I tempi per il riaccredito dell’importo variano in funzione dello strumento utilizzato dall’Utente per il pagamento.
L’accettazione del reso e l’importo del rimborso saranno comunicati per mezzo e-mail, l’accredito avverrà sul mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto o con bonifico bancario alle coordinate che il Cliente Consumatore comunicherà alla Societa.
Per maggiori informazioni sulle procedure e sui tempi di accredito consultare la sezione Metodi di Pagamento .

11) Garanzie

In caso di ricezione di Prodotti non conformi agli ordini o difettosi, il Cliente dovrà comunicarlo via e-mail info@cooperativaarmoniawork.it alla società entro il termine di 2 mesi dalla scoperta del difetto di conformità, specificando se desidera la sostituzione/riparazione del Prodotto o se desidera avere una riduzione del prezzo del Prodotto. Oltre tale termine, la Società, pertanto, non sarà responsabile dei difetti di conformità riscontrati dal consumatore.

In caso di sostituzione o riparazione del Prodotto, i termini della garanzia relativa al Prodotto dato in sostituzione o risultante dalla riparazione, sono i medesimi del prodotto originario. Pertanto, la durata complessiva biennale della garanzia legale decorrerà comunque dalla Consegna del prodotto originario.

In caso di sostituzione o riparazione del Prodotto, la Società provvederà a contattare il vettore che, compatibilmente con la sua disponibilità, ritirerà la merce.

La Società si riserva in ogni caso la facoltà di verificare la non conformità contestata ed in caso di conferma provvederà alla spedizione della merce sostitutiva o al rimborso degli importi corrisposti.

Per poter usufruire della garanzia è necessario esibire i documenti d’acquisto.

Qualora la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, il Cliente potrà richiedere, a sua scelta, la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. E’ inteso che nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si terrà conto dell’uso del bene e che un difetto di lieve entità, per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto.

Si rinvia, in ogni caso, per la disciplina della garanzia legale, alle norme della Direttiva 1999/44/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25/05/1999.

12) Servizi di assistenza

Il Cliente potrà avere informazioni in merito ai servizi di assistenza post vendita, scrivendo a info@cooperativaarmoniawork.it.

13) Trattamento dei dati personali

I dati del Cliente sono trattati dalla Società conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’informativa fornita nell’apposita sezione Privacy Policy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR).

14) Comunicazioni

Ogni comunicazione potrà essere indirizzata alla Società contattando il Customer Care.

15) Legge applicabile e Foro Competente

Il presente contratto è disciplinato da, e deve essere interpretato alla luce di:

(i) la Direttiva 2011/83/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011
(ii) la Direttiva 1999/44/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 maggio 1999,
(iii) con riferimento al trattamento dei dati personali del Decreto Legislativo italiano n. 196 del 30/06/2003,

Per quanto non previsto nelle predette direttive e nel predetto Decreto Legislativo, si applicherà la legge della nazione IT.

Per qualunque controversia concernente l’interpretazione, l’esecuzione, la risoluzione, la validità e l’efficacia del presente contratto avrà giurisdizione il giudice della nazione IT e si applicheranno le norme di cui

(a) alla Direttive 2011/83/UE
(b) alla Direttiva 1999/44/CE e succ. mod.,
(c) al Decreto Legislativo italiano n. 196 del 30/06/2003 e succ. mod.

e per quanto ivi non previsto il diritto sostanziale e processuale vigenti nel territorio della nazione IT.

Eventuali controversie connesse all’interpretazione o esecuzione del presente contratto saranno risolte in via esclusiva (i) dal Tribunale del foro di residenza del Cliente, se cittadino di uno Stato membro dell’Unione Europea, (ii) dal Tribunale del foro di della nazione IT, se cittadino di uno Stato che non è membro dell’Unione Europea.